Archive for the ‘Ricette per lazzaroni’ Category
Insalata di pomodori e kefir

Col caldo che fa, questi piatti sono un toccasana. La combinazione pomodori/kefir (ma potrebbe anche essere yogurt, purché con marcato tono acidulo) è eccellente (un altro bel consiglio di Carla Tomasi)
Pomodori affettati, condito con olio, sale, kefir, cipolla rossa di Tropes, basilico
Toccasana
Dolce di castagne e ricotta al rum

Da un vecchissimo ritaglio di Sale e Pepe. Ottimo dolce. Riadattato ma di poco. Dolce freddo, che migliora dopo un riposo di 24 ore in frigo. Servire non freddissimo per apprezzare la cremosità del tutto. Nella ricetta originale solo 50 g di panna già montata sono usati. La cosa che amo in questo genere di dolci è che veramente di cucinato c’è ben poco: si tratta di assemblare di fatto.
Dolce di castagne e ricotta al rum
6-8 porzioni
uno stampo da zuccotto, 12 cm base x 16 sopra x 10 cm altezza, rivestito di pellicola trasparente
400 g castagne sbucciate e spellate (io ho usato quelle già cotte sottovuoto)
una foglia di alloro
3.5 dl di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
mezzo bicchierino di rum
100 g cioccolato fondente
50 g burro
250 g ricotta, scolata e asciugata
100 g zucchero a velo
250 ml panna da montare (double cream)
amaretti secchi
bagna di acqua e rum (metà e metà, oppure una parte di rum e due parti di acqua)
Fare sobbollire le castagne con il latte e l’alloro. Fiamma bassa, pentola semi coperta. Mescolare spesso.
Quando il latte è stato assorbito, passare le castagne (rimuovendo l’alloro) al mixer, aggiungendo un pizzico di sale, la vaniglia, il burro, il cioccolato a pezzetti e il rum, fino ad ottenere una crema.
Montare la panna, aggiungerla delicatamente alla ricotta già sbattuta con lo zucchero.
Assemblare il dolce: amaretti inzuppati nella bagna, disposti sulla base. Alternare poi strati di crema di ricotta e crema di castagne (4 strati in tutto)
Coprire con altri amaretti inzuppati. Coprire e mettere in frigo per 24 ore
Insalata di carote, ciliegie, melograno e pistacchi
insalata per quando fa caldo: giorni fa anche qui si sono toccati i 30 gradi….
Insalata di carote, yogurt e melograno
yogurt intero a specchio su un piatto
punteggiarlo con harissa (oppure spolverizzarlo con peperoncino fresco tritato o con pepe di cayenna)
carote grattugiate + menta + ciliegie disidratate non zuccherate (o albicocche secche) + abbondante succo di limone + pochissimo olio + filo di melassa di melograno
grani di melograno
pistacchi tostati e tritati (o semi di girasole e zucca tostati)
variazione: funziona anche con barbabietola cruda grattugiata
Pane irlandese integrale a lievitazione istantanea/Irish soda bread
Da che sono stato morso dalla tarantola del pane fatto in casa quasi una ventina di anni fa, non ho mai smesso. Dalle prime pagnotte un po’ primitive a pani più’ complessi, molti fallimenti e molti successi. Lungo il percorso moltissimi gli incontri memorabili: Read the rest of this entry »
Sgombro affumicato, barbabietole, broccoli e altro – insalata autunnale
Sgombro affumicato (o aringhe) a pezzetti + olive nere + barbabietole arrostite a fettine + cimette cotte di broccoli + capperi + pomodori secchi a julienne + vinaigrette alla senape
Variazioni
+ buccia di arancia a julienne
+ le mie cipolle rosse sottaceto veloci
Insalata di melone, rucola e feta e altre insalate con la frutta
Ho imparato ad apprezzare le insalate estive con la frutta soltanto in questi anni. Per me le regole base sono:
- abbinare alla frutta (dolce), ingredienti saporiti/salati/aciduli/stuzzicanti, come pomodori non troppo maturi, pecorino, feta, rucola, anelli di cipolla rossa, pancetta croccante (passata a grill), formaggi saporiti/stagionati, affettati, acciughe sott’olio.
- Non eccedere con la vinaigrette (io recentemente mi sono innamorato dell’aceto ai lamponi e di quello al miele, che penso vadano particolarmente bene con queste insalate di frutta)
- Aggiungere qualche erbetta profumata come menta e basilico
Queste insalate sono particolarmente belle da vedere se presentate su piatti larghi e bassi, in un solo strato. Read the rest of this entry »
Una limonata super (con limoni interi)
Fa caldo anche qui, tanto. Mi sto nutrendo di questa limonata che e’ veramente dissetante in quanto leggermente amara: ha fra gli ingredienti un limone intero frullato e ricorda alla fine la limonata amara San P, in meglio ovviamente.
Ricotta al caffe’ / dolce velocissimo
Ovviamente tutti conoscono la ricotta al caffe’, questo post solo per non dimenticare quello che diamo a volte per scontato/ Ho negli anni modificato la mia ricetta: ero solito aggiungere del caffe’ freddo alla ricotta scolata, ora uso quello istantaneo e aggiungo anche del cacao amaro Read the rest of this entry »
Polenta & …
Mi hanno regalato del cervo, in casa ho dell’ottima polenta Marino e ovviamente non ci ho pensato due volte: brasato & polenta…. Mi sono ricordato di quanto mi piaccia la polenta e di quanto sia versatile. Nel giro di un paio di settimane mi sono scatenato, andandomi a ripescare un pezzo che avevo scritto anni fa: ho cucinato alcune di quelle idee ma ho anche fatto cose nuove: Read the rest of this entry »