Indice delle ricette
Se siete tentati di riprodurre una delle seguenti ricette, procedete sempre con occhi aperti e criticamente: fidatevi sia della ricetta sia del vostro istinto, ad ogni passaggio valutate se sia il caso di apporre cambiamenti. Molte di queste ricette sono nate come semplici “appunti di cucina” e non hanno la pretesa di essere infallibili. Il tempo passa, il palato muta, le condizioni di cucina si evolvono: io stesso non cucino più come cucinavo anni fa e non applicherei sempre alla lettera quello che segue. Alcune ricette sono ovviamente datate, altre necessitano di re-interpretazioni, altre ancora possono essere cucinate in modo più consono alle conoscenze attuali.
PANE &…
11 comandamento: non buttare + la panzanella
Cose semplici (pane &…) – una cena fra amici
Hummus di barbabietola e noci (bi tahina)
Il pane vecchio, noi e loro – pensieri in libertà
Il panino più buono del mondo + BLT & grilled cheese & fried egg – 2 parte
Il panino piu’ buono del mondo + pane & salame – 1 parte
La fitasceta (cucina lombarda)
La Grimaldine di Isolina – un ottimo tian provenzale di pane &…
Panino col rosbif + ma quanto k@@!!z!! costa la carne!!!
Piadine a go-go + sapori mediorientali e cipollosi
Pizza di zucca, olive nere e capperi
Spuma di formaggio e paprika, da Trieste, Liptaeur
Uova con maionese e pastinache
PRIMI
Acqua cotta con patate, rucola e pomodorini
Acquacotta con finocchi, patate e ricotta + i finocchi per Mr B
Brodo di manzo, cavolo, orzo, castagne
Casunziei ampezzani con barbabietola e patate
Il mio cacio e pepe (con la rucola, anzi con la ruchetta)
Il risotto ai porcini di Artusi, alleggerito
Orecchiette alla puttanesca in bianco con rucola e pangrattato
Pasta per lazzaroni: Fusilli con zucchine, pomodori secchi e burro (e panna)
Pasticcio di pasta e melanzane in bianco
Pizza casalinga di cipolle + la cucina ai tempi della Bersagliera
Ris e latt / riso e latte, minestra tipica lombarda
Riso bollito con le olive e il peperoncino + mangiare monastico
Risotto all’acqua con finocchio e patate (sempre in 6 minuti)
Risotto express all’acqua in 6 minuti
Risotto con l’uvetta, antica ricetta veneziana
Risu chi castagni – cucina siciliana (da Coria)
Spaghetti col tonno (o col panda?)
Spaghetti al burro maitre d’hotel ovvero una copertina di Linus
Spaghetti con peperoni saltati, pecorino e pangrattato
Spaghetti+sardines+uvette+capperi
Spaghettini + asparagi + acciughe
Timballo con ragù di maiale speziato e intingolo di fegatini – 1 osservazioni
Un buon inizio a tutti + piccolo riassunto fino ad oggi + la pasta col falso tocco d’arrosto
Un risotto con gli asparagi come lo fanno al ristorante + un “dietro le quinte”
Zuppa di zucca e funghi e un pizzico di spezie
CARNE
Brasato di agnello, pomodori secchi e olive nere cotto in pentola a pressione – dieci minuti!
Coniglio arrosto con rosmarino, aglio e grasso d’oca
La genovese napoletana alleggerita, ma sicuramente e per fortuna non dietetica
Patè di fegatini di pollo e ricotta (morbidissimo, quasi un parfait)
Pollo con melanzane, capperi e olive nere
Pollo o coniglio ai peperoni di Giovanni Goria (cucina piemontese)
Quanto costa un coniglio! + giramento di cabbasisi
Rabbit with mustard + coniglio con la senape
Gli osei scapacc/uccellini scappati (cucina lombarda)
Gratin di patate e panna + rosbif alla piastra con tanto aglio + riso (dolce) & latte
Dado/estratto di carne fatto in casa
Pancetta di maiale a forno quasi spento + Berlusconi vattene
Pollo in umido con cavolo rosso
Pollo con capperi, acciughe e menta
Spezzatino di agnello in agro-dolce col basilico e il ginepro… con la pentola pressione
Un timballo con ragù di maiale speziato e intingolo di fegatini
Il polpettone toppato clamorosamente
Salsa al porto per un petto d’anatra arrosto, con arancia e timo
La finta Porchetta del Zuni Cafe di San Francisco – 1
Stinco di maiale al forno con marmellata d’ arancia e senape + cucina in tempo di crisi
Terrina di cacciagione – ottima cucina inglese di casa
Uccellini scappati (cucina lombarda)
PESCE
Baccala’ + che le cose si stiano muovendo?
Condanna a morte per lo sgombro?
Fish pie ovvero lo sformato di pesce
Insalata tiepida/piatto unico di patate novelle, spinaci, pesce affumicato e uovo in camicia
polpettine di pesce tradizionali inglesi
Seppie grigliate con gremolata piccante
Sformato di baccalà alla certosina (cucina lombarda)
Sgombro affumicato, barbabietole, broccoli e altro – insalata autunnale
Sgombri (o sardine) ripieni alla moda inglese del 1845
Sgombri al forno con porri e patate
Sgombro sotto’olio fatto in casa
VERDURE
…Si cerca di sopravvivere… (la peperonata cotta al forno)
11 comandamento: non buttare + la panzanella
Baggianata piemontese (fagiolini verdi brasati al vino rosso)
Barbabietole e uova marinate di AAA
Barba di frate e zucchine
BB: La mia rossa preferita (ovvero della BarbaBietola)
Ben ritrovati + la ricotta + ma forse anzi la vellutata di piselli
Bohèmienne + melanzane e pomodori stufati alla provenzale
Borlotti freschi con peperoni e patate
Cannellini al (simil) fiasco, nel vaso
Cannellini perfetti + cannellini, spinaci aglio & peperoncino, pecorino
Cavoletti di Bruxelles con pancetta e fichi
Cavoletti di Bruxelles con pancetta e prugne
Cavolfiore al pomodoro (cucina napoletana, da Jeanne Carola Francesconi)
Cavolo, pancetta, castagne e porcini
Cavolo rosso in agrodolce con vino rosso e spezie
Cavolfiore al pomodoro alla napoletana (dal libro di Jeanne Carola Francesconi)
Cetrioli marinati con vinaigrette alla cinese e dukkah
Cipolle bollite, formaggio e uova in camicia / quasi un’acquacotta – cucina inglese
Cipolle rosse di Tropea: un, due, tre
Consommé di verdure (nel vaso di vetro) + ricette geniale
Curry di tofu, cipolle rosse e anacardi
Differenze + melanzane in agrodolce
Fagiolini – La baggianata piemontese ovvero la ratatouia ossolana di fagiolini
English cream dressing + W le capre
Giardiniera rossa piemontese di Claudia Cadoni
Gratin di patate e panna + rosbif alla piastra con tanto aglio + riso (dolce) & latte
Gratin di sedano rapa alla milanese
Hummus di barbabietola e noci (bi tahina)
I pomodori secchi/arrostiti in forno
I porri: gli asparagi dei poveri – Poireaux vinaigrette
Insalata di carote, yogurt e melograno
Insalata di barbabietola + vinaigrette saporita + uovo bazzotto
Insalata di cavolo rosso, carote, ciliegie disidratate, ceci e mandorle (vegana)
Insalata tiepida di cavolfiore arrosto, pinoli, uvette e capperi
Insalata di fave, finocchi, menta e pecorino
Insalata di melanzane a funghetto – quasi fusion?
Insalata di melone, rucola e feta e altre insalate con la frutta
Insalata tiepida di lenticchie con grasso d’oca e olio di noci + fragole & petit suisse
Insalata tiepida/piatto unico di patate novelle, spinaci, pesce affumicato e uovo in camicia
La Grimaldine di Isolina – un ottimo tian provenzale di pane &…
La vignarola + un piatto di successo
Le albicocche e le zucchine miracolose (la costata di albicocche e l’insalata di zucchine)
Lenticchie, zucca, verza, formaggio e noci
Melanzane arrostite, melograno e menta
Misto spagnoleggiante di patate, ceci, peperoni e zafferano
Parlare e mangiare + zucchinette al burro, erbe trite e parmigiano
Parmigiana di melanzane (una Parmgiana di melanzane diversa, dalla American Academy in Rome)
Passato di carote e pomodori + cucina inglese
Pastinache con maionese e uova, un ottimo antipasto – egg mayonnaise with parsnip cream
Patate maritate (ricetta tipica bruzzese)
Patatine di barbabietola e pastinaca, al forno (roasted beetroot and parsnip chips)
Polpettine greche di carota e feta
Pomodori al forno siciliani di Simonetta e Chiara Agnello
Pomodori col riso – cucina romana
Pomodorini quasi a confit (con zucchine e ceci)
Porcini rumeni + polenta con olio
Porrata o torta di porri (cucina toscana, sembrerebbe)
Sformato autunnale-invernale di tre verdure (cucina piemontese)
Sformato di piselli (primaverile, ma essendo fatto con piselli surgelati… per tutto l’anno, direi)
Sedano rapa arrosto con la salsa verde di Nino Bergese
Spezzatino-brasato vegano tipo Bourguigno (mushroom bourguignon)
Spinaci, feta e uovo in camicia
Strucolo de patate e spinaze, da Trieste
tempo di accendere il camino + il maiale nefasto + ottimi broccoli brasati
Tian de courge – un gratin con la zucca, che in fondo è una tiella di zucca
Torta di zucca gialla-gialla/cena e schiscetta
Tortino di bietole con pinoli e uvetta
Una parmigiana diversa, con melanzane bollite
Una vellutata verdissima di spinaci – quasi un elisir, direi
vellutata di zucca (velocissima)
Zucca al forno con le spezie di Artemisia
Zucchine ripiene ricotta e amaretti
Zuppa di zucca e funghi e un pizzico di spezie
DOLCI
Apple galette (e una barchetta che non potevo non fotografare…) – crostata di mele alla francese
biscotti croccanti all’avena + oat cookies
Biscotti al vino, mandorle e olio (ispirati alle ciambelline al vino della cucina laziale)
Bonet astigiano di Giovanni Goria
Castagnole farina castagne e mele per carnevale
Cherry brandy e altre conserve
Ciambella emiliano-romagnola (della Carla/buccellato di Artusi)
Ciambella del ricettario Bertolini (focaccia primavera)
Crema di mascarpone o semifreddo (cucina lombarda)
Crostata di albicocche + jam tart designs
Crostata di albicocche di Fernanda Gosetti
Crostata di ciliegie/cherry tart/tarte aux cerises
Crostata di ciliegie e crema/English cherry and custard tart
Crostata tedesca di frutta fresca (Murbëteig)
Crostata di mele, cotogne e prugne
Crumble di mele e pere, praline di nocciole e crema al mascarpone e yogurt greco
Dolce di castagne, ricotta e rum
Dolce di ricotta, cioccolata e Strega/ Ricotta, chocolate and Strega trifle
Due ottimi gelati senza gelatiera
Eve’s pudding – cucina inglese
Focaccia con l’uva (al burro, della cucina milanese )
Gateu au coco – torta marocchino-giudaica di cocco e arance
Gelatina al limone – cucina inglese
Gelato al caffè senza gelatiera
Gelato al cocomero, cioccolato e pistacchi (antica ricetta siciliana)
Gelato alla frutta senza gelatiera, velocissimo e geniale (con grassi animali o vegano)
Gelato alla vaniglia senza gelatiera
Gratin di patate e panna + rosbif alla piastra con tanto aglio + riso (dolce) & latte
Impade o ofelle – dolcetti ebraici di frolla ripieni di mandorle e pinoli, veneziani e triestini
La crostata e i biscotti da Artusi
La crostata morbida di Marina Braito, fatta da Eugenia e rifatta da Stefano
La Gubana (la chiocciola batte la colomba)
La Gubanga facilissima senza impastare (no-knead Gubana)
La pastiera (dove manca la quantità di ricotta, bestia che sono)
Le albicocche e le zucchine miracolose (la costata di albicocche e l’insalata di zucchine)
Lemon solids or cream – delicatezze fine Settecento inglese
Marmalade delicata da un vecchio libro inglese -ottima
Marmellata albicocche e vaniglia
Mastrich di mascarpone (cucina meneghina)
Marmellata melone, lampone e basilico (metodo Christine Ferber)
Mi mancavano le meringhe, accipicchia (yogurt + frutto della passione)
Murbëteig ovvero una crostata tedesca ripiena di frutta
Ottimi prodotti UK – raw double cream
Pain d’amande (ottimi biscottini croccantissimi alle mandorle)
Pain de Genes, in realtà una francesissima torta di mandorle
Pan di mort (cucina lombarda)
Pasta sfoglia surgelata + cucina degli avanzi + sfogliata con le fragole
Porter cake, una torta irlandese con frutta secca e birra scura
Sablè al cioccolato di Pierre Herme
Semifreddo al mascarpone (cucina lombarda)
Sorbetto alla fragola cremossimo
Sorbetto al cioccolato cremosissimo (Pierre Hermè et alia)
Soul cakes, i biscotti per le anime dei defunti
Strucolo de pomi o strudel di mele (cucina trentina, veneta, friulana)
Tarte de Cambrai – una semplicissima torta di mele
Tartellette di mandorle – gluten free
Tiramisù bianco al rum (+ ananas arrostito)
Torta con zucchine, mandorle, olio d’oliva e limone
Torta di albicocche con farina di mais e olio
Torta di banana e rum (con il fioretto di mais) + Torta di banane e cocco (vedi update alla fine del post)
Torta di banane con farina integrale/Wholemeal banana bread
Torta di banane con farina integrale/Wholemeal banana bread
Torta Bilbolbul (al cacao, senza burro, senza uova)
Torta di cioccolato bianco, cocco, rum e lamponi (o ciliegie)
Torta di cioccolato, nocciole e mascarpone
Torta di mele araba – link non esiste più
Torta di mele con burro nocciola (Ligita’s quick apple cake)
Torta di mele con olio (e uvette)
Torta di mele, miele e noci da Artemisia (di Alda Muratore)
Torta di pastinache e noci (col vecchio moulinex)
Torta di pere e pane di mistura (cucina lombarda)
Torta di polenta con le fragole (e il timo)
Torta monferrina di mele, zucca, amaretti di Giovanni Goria – assolutamente sublime e da provare
Torta Nicolotta, cucina venezianalUna frolla friabilissima, inusuale e a prova di incapaci
Un gelato senza gelatiera ai marroni molto buono + un “Brava, brava!” per Nigella Lawson – confesso
Un’altra ottima torta di mele – Bolzano Apple Cake
Un’altra torta di mele – cremosa/morbida & leggerissima (Dorie Greenspam)
Un’ottima crostata di prugne (et alia from Lyme – where else?)
Una crostata di mandorle facile facile – a simple almond tart
Una limonata vittoriana ubriaca
Una ottima pasta brisè + i colori di Lyme
Una pasta sfogliata facilissima + ricette altrui
Una quasi crostata di mele sbriciolata
Una strana torta di cioccolato – con lievito madre
Uno sciroppo al vino molto dissetante + cucina ebraica
Zaeti – biscotti di polenta (cucina veneta)
FRUTTA
Cherry brandy e altre conserve
Composta di ciliegie per gelato/creme fraiche ecc + per cherry tart (da usare per la cherry and custard tart)
Composta di prugne + si cucina anche per gli occhi
Cotogne al forno – nuovo metodo
Fichi arrostiti con limone e miele
I cachi + quanto costano i sogni?
Insalata tiepida di lenticchie con grasso d’oca e olio di noci + fragole & petit suisse
Le albicocche e le zucchine miracolose (la costata di albicocche e l’insalata di zucchine)
Marmellata albicocche e vaniglia
Mele cotogne – nuovo metodo e foto del vecchio metodo
Mi mancavano le meringhe, accipicchia (yogurt + frutto della passione)
Pere e nocciole + una cena d’autunno (e porri)
Pesche palle di cannone sciroppate
Una limonata super (con limoni interi)
VARIE_MISCELLANEA
🙂 + :)) + :)))) evvai!! Primavera!
…Si cerca di sopravvivere… (la peperonata cotta al forno)
Acqua in casa, finalmente estate, una quasi ricotta
Arrivederci e grazie Marcella Hazan
Auguri (Massimo Gramellini_La Stampa)
Ci siamo quasi, mi sa (la primavera)
Come mangiamo + sprechi + avanzi
Condanna a morte per lo sgombro?
Coniglio in umido, zuppa di tartaruga o cane in agrodolce?
Dialogare e’ possibile + la morte (buona) di una mucca
Dialogare non e’ facile + la morte di un maiale
Differenze + melanzane in agrodolce (ovvero: gli italiani e gli inglesi)
Dubbi in attesa delle elezioni… chi sa aiutare, aiuti
I cachi + quanto costano i sogni?
I contadini francesi si fanno sentire
I rumeni, i marocchini, i nigeriani, i cinesi i vu cumprà siamo noi
Il duca bianco.. a 66 anni!! – chapeau!
Illustrazioni fantastiche + la creativia’ resiste ancora!
L importanza della tecnologia in cucina
L’importanza di trovare quello che ami fare – darina allen
L’oro e la tolla ovvero Italia / Inghilterra…?
La cucina francese fa parte dell’Unesco + ma anche viva la pizza!
La pentola a pressione ritrovata
Low cost + cucina in tempo di crisi
Mattanza degli agnelli per Pasqua? … Parliamone, con calma…
Minoranza (?), ma forse no… + foto food
Notizie marziane + politico si dimette per eccesso di velocita’ (in quale paese?)
Olio extra v. d’oliva: bene e male + scienza in cucina
Quanto costa un coniglio! + giramento di cabbasisi
Sprechi alimentari + siamo bestie
Stop alla corrida + le bistecche rimangono scandalose
tempo di accendere il camino + il maiale nefasto + ottimi broccoli brasati
Una quasi besciamella – ottima salsa leggera per sformati, paste al forno et similia
yogurt casalingo con latte in polvere + un proiettile
LUOGHI
14 e 15 ottobre (Autunno di Lyme)
Arrivederci Lyme Regis, fine di un’avventura
Foto rubate + rinnovamento del caffè
Grigi, azzurri e un merlo (penso)
Luce magica di Lyme + il mio cacio e pepe
Un mare d’autunno
Una ottima pasta brisè + i colori di Lyme
Heeeeeelp!!!!! Ho bisogno di una sponge sofficissima MA AL CACAO, che si sciolga in bocca come la classicissima sponge di English Puddings. PLEASE!! Devotissima.
scake
27/03/2014 at 22:33
Ue’!… Mi sa che qui brancolo nel buio…ma scavando nella memoria mi sembra di ricordare che sia possibile sottrarre farina e sostituirla con casco amaro…io opterei per un venti per cento. Se hai pazienza e se me lo ricordi vado però’ a ritrovare ricetta per choc sponge della mamma di paul, che avevo fatto un paio di mesi fa e che mi era piaciuta. …nota bene la parola “ricordamelo” . Ste
stefano arturi
27/03/2014 at 22:33
ok domani provo il 20%. Pero` tu RICORDATELO!
Grazie Scake
scake
29/03/2014 at 22:33
che bellezza! da perdercisivici :-)))
fratellicaponi
17/12/2013 at 22:33
buonasera fornarina-contadina-conserviera-fotografera….ben ritrovata cl. cià. st
stefano arturi
17/12/2013 at 22:33
Thanks for sharing!
supercaliveggie
16/12/2013 at 22:33
[…] ho concluso una prima organizzazione delle ricette. Trovate l’indice a destra, fra le […]
INDICE DELLE RICETTE | qbbq
04/12/2013 at 22:33