Posts Tagged ‘pollo’
Timballo di patate alla finanziera (dei poveri)
… certo, dei poveri, perché nella mia versione la finanziera è stata ridotta quanto a componenti. Mentre nella versione originale di Ada Boni (nell’edizione del Talismano del 1927-1928) si richiedono: grecili (ventrigli), creste e fegatini di pollo, salsicce, ovetti di gallina o anche solamente i tuorli sodi, animelle di abbacchio, fettine di prosciutto, tartufo. Io ho utilizzato soltanto fegatini di pollo e salsicce. Dei poveri, appunto, ma ottima. Read the rest of this entry »
Pollo o coniglio ai peperoni, di Giovanni Goria (cucina piemontese)
Un’altra gran bella ricetta dal libro di Goria. Un classico della cucina piemontese. Ottima.
Goria dice che è un piatto “dell’estate” ma qui ci sono ancora ottimi peperoni locali e ho voluto provare.
Osservazioni:
Gloria mette doppia dose di odori in due momenti diversi, ottima tecnica che rende il fondo molto saporito
Rimuovere la pelle consente ottima rosolatura (e il fondo risulta meno grasso)
Riposo essenziale
Non stracuocere i peperoni unica difficoltà di questa ricetta
Goria abbandona il tegame a se stesso, a parte un paio di girate: io penso che invece si debba procedere con un logico scoperchiare e incoperchiare a seconda di necessità, per fare in modo che il sughetto non sia troppo brodoso ma neppure miserrimo.