Posts Tagged ‘insalata’
Insalata tiepida di cavolfiore arrosto, con pinoli, capperi e uvette

Nel passato facevo qualche cosa di simile col cavolfiore bollito (al vapore). Questa versione, col cavolfiore arrosto, proviene da Serius Eats e io l’ho soltanto appena rimaneggiata. Ottima da più soddisfazione. Ottima cosa. Della burrata ci starebbe bene assieme, ma sto cercando di limitare prodotti animali (qui in UK non si parla altro che di “veganesimo/riduzione alimenti animali/facciamo qualche cosa per la terra che stiamo distruggendo”)
E’ un bel piatto.
Per tre-quattro porzioni, armatevi di un grosso cavolfiore, tagliatelo a pezzi grossi e il più regolari possibili (ad ottavi). Conditeli con olio, sale e pepe.
Versatele le cimette su una teglia da forno, in un solo strato e spaziandole. Arrostitele a forno caldissimo (250 gradi, il massimo che il mio forno raggiunge), per circa una mezz’ora-quaranta minuti, rivoltandole dopo i primi 15-20 minuti. Devono risultare tenere.
Nel frattempo preparate un condimento con:
pinoli tostati + uvette + capperi, il tutto tritato grossolanamente: a sentimento: per me sono i capperi a dover dominare e io, seguendo la ricette, ne ho usato un paio di cucchiai (25 g pinoli e 20 g uvette)
+ un sospetto di buccia d’arancia o di limone grattugiata
Olio + aceto (di sherry) + marmellata di arance amara, tritata grossolanamente se a pezzettoni (miele, nella versione originale) + una puntina di senape (non prevista nella versione originale)
Condite le cimette con la vinaigrette, il trito e del prezzemolo tritato
Uova con maionese e pastinache, un ottimo antipasto – egg mayonnaise with parsnip cream
Le pastinache sono ora difficilmente reperibili in Italia ed è strano perché sono appartenute al nostro patrimonio alimentare, fino a tempi non lontanissimi.
Un breve excursus: Read the rest of this entry »
Insalata di carote, ciliegie, melograno e pistacchi
insalata per quando fa caldo: giorni fa anche qui si sono toccati i 30 gradi….
Insalata di carote, yogurt e melograno
yogurt intero a specchio su un piatto
punteggiarlo con harissa (oppure spolverizzarlo con peperoncino fresco tritato o con pepe di cayenna)
carote grattugiate + menta + ciliegie disidratate non zuccherate (o albicocche secche) + abbondante succo di limone + pochissimo olio + filo di melassa di melograno
grani di melograno
pistacchi tostati e tritati (o semi di girasole e zucca tostati)
variazione: funziona anche con barbabietola cruda grattugiata
Gambi di spinaci in insalata
Con spinaci giovani e teneri vale la pena tenere i gambi e cuocerli al vapore. condirli con olio e limone (et alia, come in questo caso: feta/potrebbere starci anche dei pinoli/mandolre tostati e dell’uvetta/ceci bolliti) ovvero … del “maiale” non si butta nulla
Radicchio, arance, finocchi, mandorle, salmone – insalata festiva/festosa
Un’altra insalata sostanziosa.
Le mandorle sono tostate, il finocchio affettato con la mandolina.
Per introdurre nota di colore: aneto tritato (o il solito, caro, vecchio prezzemolo).
Al posto del salmone: aringhe svedesi rollmop/trota affumicata
Radicchio, lenticchie, pere, pecorino – insalata tiepida
Annoto prima di dimenticare. Insalata sostanziosa, tiepida, bella da vedere. Read the rest of this entry »
Insalata di melone, rucola e feta e altre insalate con la frutta
Ho imparato ad apprezzare le insalate estive con la frutta soltanto in questi anni. Per me le regole base sono:
- abbinare alla frutta (dolce), ingredienti saporiti/salati/aciduli/stuzzicanti, come pomodori non troppo maturi, pecorino, feta, rucola, anelli di cipolla rossa, pancetta croccante (passata a grill), formaggi saporiti/stagionati, affettati, acciughe sott’olio.
- Non eccedere con la vinaigrette (io recentemente mi sono innamorato dell’aceto ai lamponi e di quello al miele, che penso vadano particolarmente bene con queste insalate di frutta)
- Aggiungere qualche erbetta profumata come menta e basilico
Queste insalate sono particolarmente belle da vedere se presentate su piatti larghi e bassi, in un solo strato. Read the rest of this entry »
L’insalata e i nuovi schiavi
Un recentissimo servizio della BBC sulle pessime condizioni in cui si trovano a lavorare gli stagionali in Murcia (Spagna) che raccolgono le insalate per moltissimi supermercati inglesi: QUI. La BBC parla di neo/schiavitu’ di fatto. Read the rest of this entry »
English cream dressing + W le capre
Io sono una capra, sotto sotto. Datemi una ciotola d’erba da brucare, e sono contento. Ovvero: io vivrei a insalata. Read the rest of this entry »
Pomodori con insavurida
La passione di queste ultime due settimane: un condimento per i pomodori a base di olio e erbe tritate: basilico, erba cipollina, origano, prezzemolo e menta. All’insalata ho anche aggiunto dei capperi e delle olivette nere. Read the rest of this entry »