Posts Tagged ‘gelato’
Gelato al limone e panna, senza gelatiera
Da bambino, nei primi anni Settanta, non amavo molto il gelato al limone, troppo asprigno per il mio palato. In quegli anni, mi sembra, quello che io chiamavo “gelato al limone” era di fatto, nella maggior parte dei casi, un sorbetto, ancorchè spesso molto cremoso: ci vollero decenni prima che iniziassi a vedere sui banconi delle gelateria il gusto “limon-panna”, un nome una garanzia.
Questo mio gelato senza gelatiera rimanda appunto al limon-panna: è molto ricco in quanto a base di latte condensato zuccherato e panna e non richiede la gelatiera. Questa volta il latte condensato l’ho fatto io, ma nel passato ho sempre usato quello in lattina e con ottimi risultati.
Read the rest of this entry »Gelato di cocomero, con cioccolato, zucca candita e pistacchi (cucina siciliana)


Vecchia ricetta siciliana da Anna Gosetti della Salda/Le ricette regionali Italiane. Trattasi di sorbetto a dire la verità, ma, anche io preferisco il termine “gelato”.E’ molto buono e “eccessivo”, sfacciato oserei dire (ovvero siamo nella pasticceria siciliana più tradizionale) Read the rest of this entry »
Sorbetto alla fragola, cremosissimo / solo frutta & zucchero
Aggiornamento 2017: Ripubblico questo post di un paio d’anni fa perché penso che valga veramente la pena conoscere questa ricetta/tecnica/proporzione.
Rifatto sorbetti di lampone, di pesche e anche usando succhi 100% frutta non zuccherati del super: sempre buoni.
Ultimissimo sorbetto era quello di uva nera e mirtilli: ottimo
ho anche sperimentato usando due parti di zucchero e una parte di destrosio: non ho notato grandi differenze ho una vagonata di destrosio da utilizzare!!)
Leggo e mi dicono che in Italia fa veramente un caldo assassino. Qui invece fa caldo si’, ma si tratta di un caldo molto diverso: ventilato, temperato, piacevole. Comunque anche qui e’ estate… ed estate e’ per me innanzitutto tempo di .. .gelati!
Gelato al cioccolato/alla vaniglia senza uova
Due gelati senza uova, “alla siciliana” secondo Mary Tyler Simeti, ma di cui non ho trovato menzione in materiale italiano…??… in ogni caso, eccellenti e facilissimi, in cui l’assenza delle uova fa si che il gusto principale (cioccolato e vaniglia) venga in primissimo piano, senza interferenze. Gelati meno abbondanti dal punto di vista degli ingredienti ma che, a causa appunto di questa “purezza” di gusto, risultano al palato “più ricchi”. Read the rest of this entry »
Gelato alla frutta senza gelatiera, velocissimo e geniale (con grassi animali o vegano)
Piu’ che una ricetta, una tecnica per farsi in casa gelati alla frutta senza gelatiera e in modo veramente semplice e veloce. Me ne sono ricordato leggendo un recente articolo del Los Angeles Times, anche se io conosco la tecnica da molti anni, grazie a A New Way to Cook che considero uno dei miei acquisti migliori (e’ un libro per una cucina ‘law fat” ma che funziona alla grande a prescindere da quell’aspetto “law fat”, pieno zeppo di idee, tecniche e suggerimenti).
Si tratta, in soldoni, di passare al mixer della frutta surgelata assieme a un qualche elemento grasso, creme fraiche, mascarpone, yogurt greco, latte di cocco. Si ottiene un gelato alla frutta molto intenso quanto a sapore e incredibilmente cremoso . Read the rest of this entry »
Due ottimi gelati senza gelatiera
Non possiedo una gelatiera “seria” che possa soddisfare le esigenze del ristorante e fino ad oggi sono sopravvissuto a forza di semifreddi, che peraltro amo moltissimo. Qualche mese fa avevo però provato questo gelato e il risultato mi era piaciuto moltissimo: da allora, tempo permettendo, sto approfondendo l’argomento “gelati senza gelatiera/no-churn ice cream” e condivido ora i primi risultati apprezzabili. Read the rest of this entry »
Torta di banana e rum (con il fioretto di mais)
Aromatica e intrigante. Tratta da questo bel libro ma diminuendo notevolmente lo zucchero, introducendo il fioretto di mais e semplificando il procedimento. Parlando di banana bread, anche questo è molto buono (ma anche qui ho ridotto lo zucchero a 125 g, ho usato lo yogurt e ho omesso il cioccolato). Banana & rum: uno di quei matrimoni di successo. Read the rest of this entry »