Casunziei ampezzani con barbabietola e patate
6 porzioni
Per la sfoglia pasta dough:
360g farina 00
40g farina integrale fine
4 uova
Il ripieno:
300g patate farinose
500g barbabietola
burro
due cucchiai di pangrattato
1 uovo
Parmigiano grattugiato
Per condire i ravioli
burro
un paio di cucchiai generosi di semi di papavero
Parmigiano grattugiato
Arrostite le barbabietole in forno caldissimo, avvolte nell’alluminio.
Pelatele e passatele al mixer, riducendole a purea.
Cuocete al vapore (o in forno) le patate. Passatele allo schiacciapatate.
Mescolate le due puree.
Tostate il pangrattato in una noce di burro, aggiungete le due puree e fatele asciugare.
Trasferite il composto in una terrina, aggiungete l’uovo e il Parmigiano. Fate raffreddare completamente. Questo ripieno può essere preparato con giorni di anticipo.
Ciao Stefano. E se, volendo smorzare il sapore alquanto dolce del ripieno, il quark (o simile) lo si usasse nel condimento, aggiungendone una piccola quantità al burro? Messo nel ripieno, poi in cottura non andrebbe ad alterarne la consistenza sciogliendosi? Che ne pensi?
Bruno
b13ne
09/01/2018 at 22:33
Davvero un bel piatto colorato! Hai ragione a dire che non é cosa da poco 😉
giulia pignatelli
19/12/2017 at 22:33
Hai ragione, una ricetta stupenda. Non è così sorprendente che le barbabietole cotte al forno sono quasi uguale a quelle già cotte. Anche in forno nell’alluminio sono cotte a vapore.
StefanGourmet
18/12/2017 at 22:33
ciao stef… sì, hai ragione .. penso che dipenda anche dalla qualità delle verdure e qui ultimamente le barbabietole (crude) e zucche che ho comprato e cucinato, sapevano di pochissimo.
per quanto riguarda questa ricetta: esiste anche una variante con un formaggio tipo quark (al posto delle patate), che io non ho provoto ma che ha un suo senso, introducendo una nota asprigna in un ripieno altrimenti alquanto dolce. s
stefano arturi
18/12/2017 at 22:33