Anch’io sambuco in sciroppo! Ma l’altro giorno ci ho aromatizzato una custard con cui ho farcito una sponge ,poi ci ho aggiunto fragole a pezzi e in cima panna e coulisse di fragole.
No vabbe’ .. ancora mi viene l’acquolina!
Com’e` romantica Lyme !
Che bello vedere queste immagini… L’Inghilterra è un Paese che amo molto e dopo un paio d’anni che non ci vengo inizio ad essere presa da una strana nostalgia… Questo significa che a breve devo organizzare un viaggetto!
Qui i fiori di sambuco sono appena sfioriti, e quest’anno per la prima volta li ho usati a scopo culinario: ci ho fatto uno sciroppo e una composta di mele… E poi ne ho seccati alcuni per poterli usare anche in inverno, il lor aroma mi ha conquistato.
Goditi le meraviglie inglesi.
Alice
Che posti meravigliosi… ❤
E… adoro il sambuco, sia come fiore, che come sciroppo che nelle marmellate, insomma: il top! 🙂
aspetto foto di altre gitarelle 🙂
Buona giornata
uè martuzza…
sì sambuco usato in torte e pan di mei, cosa dolce milanese. sto lavorando alla ricetta ovvero sto cercando di codificarla e magari pubblico.. cmq sambuco buonissimo… nei cordiali, nelle torte, per aromatizzare sciroppi per macedonie. ciao
Anch’io sambuco in sciroppo! Ma l’altro giorno ci ho aromatizzato una custard con cui ho farcito una sponge ,poi ci ho aggiunto fragole a pezzi e in cima panna e coulisse di fragole.
No vabbe’ .. ancora mi viene l’acquolina!
Com’e` romantica Lyme !
scake
14/06/2014 at 22:33
Che bello vedere queste immagini… L’Inghilterra è un Paese che amo molto e dopo un paio d’anni che non ci vengo inizio ad essere presa da una strana nostalgia… Questo significa che a breve devo organizzare un viaggetto!
Qui i fiori di sambuco sono appena sfioriti, e quest’anno per la prima volta li ho usati a scopo culinario: ci ho fatto uno sciroppo e una composta di mele… E poi ne ho seccati alcuni per poterli usare anche in inverno, il lor aroma mi ha conquistato.
Goditi le meraviglie inglesi.
Alice
panelibrienuvole
12/06/2014 at 22:33
Che posti meravigliosi… ❤
E… adoro il sambuco, sia come fiore, che come sciroppo che nelle marmellate, insomma: il top! 🙂
aspetto foto di altre gitarelle 🙂
Buona giornata
Gata da Plar Mony
11/06/2014 at 22:33
Ma che belle fotine! ….e tu non lo cucini in qualche modo il sambuco? (come vedo fare a tante brave foodbloggers….)
martuzza
10/06/2014 at 22:33
uè martuzza…
sì sambuco usato in torte e pan di mei, cosa dolce milanese. sto lavorando alla ricetta ovvero sto cercando di codificarla e magari pubblico.. cmq sambuco buonissimo… nei cordiali, nelle torte, per aromatizzare sciroppi per macedonie. ciao
stefano arturi
10/06/2014 at 22:33