Tartellette di mandorle (gluten free)
Queste tartellette di mandorle sono sul nostro menù dal primo giorno: molto buone, facili, si conservano per giorni, gluten free, i clienti le adorano.
La ricetta è di Myrtle Allen (Ballymaloe House, Irlanda, posto bellissimo e “buonissimo”). Si preparano in pochi minuti col Kenwood, si conservano, sia l’impasto crudo sia le tartellette cotte, per giorni e giorni (adattissime per quando si hanno molti ospiti dato che si possono preparare in anticipo). In primavera-estate, con creme franche e frutti di bosco costituiscono un fine pasto eccezionale.
Per 45 tartellette circa, usando stampi antiaderenti di 4/5 cm di diametro
250 g di burro non salato, a temperatura ambiente (ovvero morbidissimo)
250 g di zucchero fine non raffinato
un pizzico di sale e un cucchiano di essenza naturale di mandorle
250 g di sfarinato di mandorle (attenzione: deve essere finissimo/quello che si compra, a meno di avere il Bimby/un normale robot da cucina, tipo Magimix, non le trita a dovere)
Usando il gancio la pala (non la frusta, non il gancio,…l’altro a k) del Ken, montate il burro, lo zucchero, il sale e l’essenza di mandorle. Il tutto dovrà avere la consistenza di una maionese.
Aggiungere le mandorle e incorporarle. Stop, fine, end, no more… tutto finito.
Utilizzando un cucchiaino riempite gli stampi: consiglio di fare una prima prova per capire come si comporta il composto in forno. Meglio comunque non esagerare con l’impasto: un cucchiaino abbondante a stampino dovrebbe essere sufficiente.
Cuocere in forno caldo (200 gradi) per 10/12 minuti, o fino a quando si forma un bordo dorato scuro.Fatele raffreddare qualche minuto e, aiuituandosi con la punta di un coltello, sformatele e fatele raffreddare su una gratella.Sono ora molto delicate ma diventano più croccanti raffreddandosi.
Io le preferisco il giorno dopo, fredde da frigo. Riempitele con creme franche o yogurt greco non troppo tempo prima di mangiarle e decoratele con frutti di bosco.
ma che mi sono persa!?! Per fortuna che torno a trovarti perche` queste entreranno dritte nel mio ricettario… e nel mio freezer per tirarle fuori ogniqualvolta il palato lo richieda.
Belle foto btw
Scake
scake
04/06/2014 at 22:33
mandorle, burro e zucchero..alto tasso di godimento..devono essere una bomba..con un ciuffo di panna e qualche lampone poi!
anna
31/05/2014 at 22:33
Fantastico!!!! Mi piace avere sempre scorte per ogni evenienza e queste sono perfette…
Come si conservano? Congelatore?
Grazie 1000 sempre 🙂
Bacio!
Gata da Plar Mony
21/05/2014 at 22:33
io le tengo in frigorifero, ma per lunghi periodi suppongo anche il freezer vada bene. cqm di fatto non “scadono” mai, non contenendo alimenti che possono andare a male (a meno di usare burro a breve scadenza)
stefano arturi
21/05/2014 at 22:33
ma che belle (mi piacciono le scatoline dove metti quello che ti pare)
artemisia
21/05/2014 at 22:33
La delicatezza di chi pensa gluten free.
vagoneidiota
20/05/2014 at 22:33